Corso Istruttore Allenamento femminile con Diploma Nazionale

Rilascia il Diploma Nazionale riconosciuto dal CONI ed Iscrizione Albo Nazionale Tecnici Csi

L’esigenza di sviluppare un corso formativo esclusivamente per l’allenamento al femminile, nasce dall’esigenza di sviluppare le metodiche di allenamento più adeguate/appropriate per le donne, in considerazione del fatto che si hanno differenze, rispetto all’uomo L’esigenza della diversificazione dell’allenamento possiamo riscontrarla sia dal punto di vista  fisiologico, che anatomico ed ormonale, pertanto è necessario strutturare i programmi di allenamento tenendo conto delle esigenze individuali, delle caratteristiche e dei processi di adattamento finalizzati al raggiungimento del migliore risultato estetico e funzionale.

L’Istruttore od aspirante tale verrà messo in condizione di elaborare /sviluppare piani/schede di allenamento appropriate, riconoscendone le specificità atte a soddisfare le aspettative del pubblico femminile, sempre più attento ed esigente. Saranno affrontati anche valutazioni tipo che caratterizzano il pubblico femminile (ciclo mestruale, gravidanza etc.).

Istruttore Allenamento femminile

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso di formazione di Istruttore di “Allenamento femminile” si propone di approfondire le differenze tra i sessi con l’obiettivo di creare un programma di allenamento specifico per le donne.

Al termine del corso è previsto un esame, superato il quale verrà rilasciata il certificato di qualifica con riconoscimento CSI - CONI e contestuale inserimento nell'Albo Nazionale Tecnici. Qualifica Istruttore

Corso Istruttore Allenamento femminile con Diploma Nazionale

IL VALORE

Rilascia il Diploma Nazionale riconosciuto dal CONI ed Iscrizione Albo Nazionale Tecnici Csi

DOCENTI

Dott.Loredana Massimiani

biologa nutrizionista ed atleta - esperta in nutrizione sportiva, atleta agonista Natural Body Building categoria "figure". Campionessa italiana FCFN cat bbwoman 2021

Prof. Massimiliano D'Addario

Docente di Scienze motorie presso il Liceo Statale "Benedetto Croce" di Avezzano. Allenatore di Calcio (UEFA B). Allenatore atletica leggera. Esperto in Attività Motoria nell'infanzia

Programma del corso

Durante il corso di Istruttore Allenamento femminile verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Differenze antropologiche, anatomo – fisiologiche e antropometriche tra uomo e donna
  • Ormoni femminili e ormoni maschile: differenze e influenza sull’allenamento
  • Donne e pesi: tra mito e realtà
  • Attività fisica e condizioni particolari: ciclo mestruale, gravidanza, puerperio e menopausa
  • Capacità coordinative e condizionali : loro sviluppo e differenze tra i sessi nel corso degli anni
  • Metodologia, vantaggi e svantaggi dell’allenamento per la forza, l’ipertrofia e la resistenza
  • Dimagrimento e metabolismo
  • Biotipi costituzionali
  • Cellulite e ritenzione idrica: differenze, cause e allenamenti indicati
  • Indicazioni alimentari
  • Programmazione: come si formula un piano di allenamento specifico
  • Allenamenti consigliati e loro sviluppo

  ORARIO

  • In presenza:
    Sabato 26 Novembre dalle ore 14:00 alle 18:00
    Domenica 27 Novembre  dalle ore10:00 alle 13:00 e  dalle 14:00 alle 18:00.
    Mentre le lezioni on line si svolgeranno in orari serali dalle19:00 alle 21:00  i giorni verranno comunicati successivamente.

COME FUNZIONA IL CORSO

  •  ISCRIZIONE
    Il primo step è l’iscrizione al corso mediante l’apposita pagina che puoi raggiungere da questo link. Successivamente sarà possibile procedere al pagamento. Le modalità di pagamento accettate sono: bonifico, 
  • In caso di esito negativo, avrai la possibilità di ripetere senza costi aggiuntivi per un massimo di 2 volte

L’ISCRIZIONE AL CORSO ISTRUTTORE ALLENAMENTO FEMMINILE COMPRENDE:

  • Tesseramento
  • Assicurazione
  • Quota d’esame
  • Materiale didattico
  • T-Shirt
  • Lezioni in presenza
  • Diploma Istruttore 
  • Inserimento Albo Nazionale Tecnici Csi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • La quota di partecipazione al corso è di soli 199,00 euro scontato a 85,00   in occasione della giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
  • Lo sconto viene applicato in maniera automatica in fase di iscrizione al corso.

    Pagamento tramite bonifico bancario IBAN: IT31W0200803604000102766806